Home Design 3D è il gioco di pulizia e arredamento che trasforma una stanza in disordine in un set da rivista, guidandoti passo dopo passo dal decluttering alla progettazione d’interni. Entri in ambiente e la prima missione è rimettere tutto a nuovo: raccogli i rifiuti, libera il pavimento, sgombra gli angoli nascosti e prepara le superfici al restyling. Quando la stanza torna respirare, arriva il momento del colore. Le pareti si lasciano ridipingere con passate uniformi che cambiano all’istante atmosfera e luminosità; scegliere la tinta giusta diventa un piccolo atto creativo, perché un tono caldo rende accogliente il living, mentre una palette fredda dona pulizia e ampiezza visiva allo studio o alla camera.
La vera magia scatta nella fase di design, dove mobili e complementi si comportano come elementi 3D reali e si lasciano plasmare con precisione millimetrica. Ogni oggetto si può ridimensionare per adattarsi alla metratura, cambiare colore per rispettare la palette, riposizionare nello spazio per migliorare i passaggi e perfino collocare a parete per comporre librerie, quadri, mensole e soluzioni salva-spazio. Il risultato è una stanza che rispecchia il tuo stile, dalla disposizione del divano al taglio della luce, con percorsi fluidi e proporzioni studiate. Se l’ispirazione cambia direzione, le funzioni Annulla e Ripristina sono sempre a portata di mano e ti permettono di sperimentare senza paura, tornando indietro di un passo o riprovando una variante finché il colpo d’occhio non è perfetto.
Il controllo è immediato su qualunque dispositivo. Su PC ti muovi con i tasti WASD o con le frecce, usi il mouse per interagire e confermi le scelte con clic precisi che rendono naturale ogni operazione, dal posizionamento di un mobile alla stesura della vernice. Su smartphone e tablet il tocco fa il resto: uno slide per spostarti nella stanza, un tap per selezionare e applicare modifiche istantanee, con una risposta fluida che rende la progettazione piacevole anche in mobilità. L’interfaccia pulita mantiene il focus sullo spazio e fa capire al volo cosa stai modificando, mentre il feedback visivo su dimensioni e allineamenti aiuta a ottenere risultati puliti e coerenti.
Home Design 3D è pensato come un laboratorio creativo alla portata di tutti. Le regole sono semplici e le possibilità quasi infinite, perché combinare colori, materiali e forme allena l’occhio e affina il gusto, proprio come accade in uno studio d’arredo. Ogni stanza diventa un piccolo progetto con obiettivi chiari – pulire, pitturare, arredare – e libertà totale nelle scelte stilistiche. La progressione naturale dal caos all’armonia è la parte più appagante del gioco: vedi la stanza migliorare in tempo reale, percepisci come cambia la percezione degli spazi quando sposti un elemento o quando riduci di pochi centimetri una libreria, e impari a usare pareti e volumi per creare equilibrio e funzionalità.
Se apprezzi i giochi di decorazione e vuoi un’esperienza che unisca il piacere del “prima e dopo” alla precisione di un editor flessibile, questo titolo è la risposta giusta. Pulisci ciò che ingombra, scegli la vernice che racconta la tua idea, modella arredi e oggetti fino a farli dialogare tra loro e salva il risultato con la soddisfazione di un makeover riuscito. Con controlli intuitivi su PC e mobile, modifiche in tempo reale e la sicurezza di poter annullare e rifare quando vuoi, Home Design 3D rende la progettazione d’interni accessibile, rilassante e sorprendentemente profonda. La tua prossima stanza da sogno inizia qui, a un tap di distanza.