Nel Salone di Bellezza per Gatti l’apparenza inganna: dietro pettini, nastrini e shampoo profumati si nasconde una sfida di astuzia in cui tu vesti i panni di Brenda, la rivale dal carattere pepato che vuole combinare piccoli dispetti ai micetti del quartiere senza farsi scoprire. Gabriel è l’anima buona del salone, adora il suo gatto e vigila su ogni dettaglio; il tuo obiettivo è muoverti tra spazzole e fiocchi, orchestrare trovate buffe e cambiare il look dei felini con tocchi “imprevedibili”, sempre rispettando il loro benessere e senza attirare l’attenzione. Il risultato è un gioco di makeover e stealth leggero e spassoso, in cui conta tanto l’occhio per lo stile quanto il tempismo per non farsi beccare.
L’azione scorre tra cabine, tavoli da grooming e scaffali pieni di accessori. Ogni livello ti propone un set di obiettivi da completare prima che Gabriel si giri o rientri nella stanza: un fiocco sostituito all’ultimo istante, un colore lavabile passato su una ciocca di pelo, un collare scambiato con uno più appariscente, una pettinatura pazzarella rifinita in pochi secondi. Sulla scena c’è sempre un indicatore di sospetto che sale se ti fai vedere al lavoro; per tenerlo basso devi studiare traiettorie pulite, sfruttare i momenti in cui Gabriel è distratta e concludere i tuoi scherzi in un battito di ciglia. Ogni mossa è un equilibrio tra creatività e prudenza, perché un look troppo vistoso al momento sbagliato può tradirti.
La progressione premia chi sa osservare e improvvisare. All’inizio affronti incarichi semplici per prendere confidenza con lo spazio e i tempi di pattuglia della proprietaria; poi il salone si anima, entrano più gatti, compaiono nuovi accessori e la coreografia delle distrazioni diventa fondamentale. Una carezza al volo per calmare il micio, un suono che fa voltare Gabriel verso la vetrina, un passo felpato dietro il paravento: quando tutto si allinea, il makeover “sabotato” riesce e la barra del punteggio schizza in alto. I micetti restano tranquilli e al sicuro, perché gli interventi sono sempre cosmetici e reversibili, pensati per strappare un sorriso senza creare alcun fastidio agli animali.
Il salone si nutre di dettagli e rende ogni scena fotogenica. Il pelo riflette la luce con texture morbide, i nastrini brillano, le coppette con i biscotti per gatti fanno da esca visiva e le postazioni di lavaggio aggiungono ritmo alle corse contro il tempo. Quando completi un livello puoi immortalare il risultato con uno scatto ricordo che valorizza il tuo tocco “malizioso” e costruire una galleria di look esilaranti, da condividere come trofei della tua abilità. Tra un’azione e l’altra impari davvero a leggere gli spazi: dove passare senza far rumore, quale angolo offre copertura, quale scaffale nasconde l’accessorio perfetto per il colpo di scena finale.
L’esperienza è immediata su desktop e mobile, con controlli intuitivi che rendono naturali i movimenti furtivi e i gesti di styling. Il ritmo è brillante ma accessibile, ideale per una pausa veloce o per sessioni più lunghe in cui perfezionare percorsi e tempi fino a chiudere i livelli con il punteggio massimo. Soprattutto, il gioco mantiene un tono giocoso e rispettoso: i gatti sono protagonisti adorabili, il loro comfort è sempre al centro e il divertimento nasce dalla messa in scena, non dal disagio degli animali.